Molti partecipanti stranieri, soprattutto quelli provenienti dai Paesi extraeuropei, sono rimasti dapprima sorpresi e poi affascinati dalle specialità gustate nel corso della settimana in Maremma.
Maremma | 23-30 Maggio 2009
International Bugatti Meeting 2009
Molti partecipanti stranieri, soprattutto quelli provenienti dai Paesi extraeuropei, sono rimasti dapprima sorpresi e poi affascinati dalle specialità gustate nel corso della settimana in Maremma.
Un partecipante australiano ha commentato: «È la prima volta che veniamo in Italia, ci aspettavamo di mangiare spaghetti e pizza, invece, abbiamo assaggiato piatti dei quali non conoscevamo neppure l’esistenza, come i salumi toscani, la pappa col pomodoro, le zuppe di farro e la ribollita. L’unica cosa che conoscevo era il Chianti, ma non immaginavo ce ne fossero molti e di diversi produttori; non avevo mai assaggiato il Brunello di Montalcino e il Morellino, assolutamente fantastici».

International Bugatti Meeting 2009 | 23-30 Maggio 2009
Il “raduno del centenario”, come tutti hanno chiamato il Bugatti International Meeting, sarebbe di sicuro piaciuto al festeggiato, Ettore Bugatti, a cominciare dall’ambientazione maremmana, che ricordava quella dell’Alsazia, con strade tra vigne e colline.
{loadposition BIM_2009}