11° RADUNO BUGATTI CLUB ITALIA
Liguria 14-18 Aprile 2005
Il Golfo del Tigullio ed il poco conosciuto entroterra del Levante hanno fatto da cornice a 30 appassionati Bugattisti provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Stati Uniti, oltre che naturalmente da tutta Italia.
Portofino e Santa Margherita Ligure hanno offerto la loro rinomata bellezza e mondanità, mentre pioggia, vento e neve non hanno fermato i Bugattisti che sono andati alla scoperta delle piccole strade dell’Appennino Ligure percorrendo oltre 400 Km.
La Basilica dei Fieschi è stata la prima tappa; si è poi proseguito per Varese Ligure dove gli equipaggi sono stati accolti da una cittadinanza entusiasta e hanno visitato il caratteristico borgo rotondo.
A Lavagna, Cesare Sangermani ha offerto un originale pranzo tra le prestigiose barche dei suoi Cantieri Sangermani ed ha illustrato il mondo delle antiche tradizioni marinare.
Al tramonto le Bugatti hanno parcheggiato nella Piazzetta di Portofino per un elegante aperitivo offerto da Loro Piana. La serata si è conclusa in uno dei locali più rinomati del Golfo del Tigullio, ‘Le Carillon’.
Sotto una pioggia torrenziale, gli equipaggi più coraggiosi si sono avventurati sul Passo della Ruta ed hanno raggiunto Uscio e Cicagna per visitare realtà turistiche e culturali poco conosciute come il Museo dell’Orologio da Torre di Uscio ed il Museo dell’Ardesia di Cicagna.
Prestigiosa sosta al parco di Villa La Pagana che i Bugattisti sono stati tra i pochi fortunati a poter visitare. Il Comune di Santa Margherita ha deliziato i partecipanti con alcune delle più saporite specialità liguri a Villa Durazzo. La cena di Gala si è svolta all’Abbazia La Cervara, una delle dimore storiche più belle ed importanti del genovesato.
A 1.500 s.l.m, sul passo del Tomarlo, i Bugattisti si sono avventurati in un bianco paesaggio da favola ma si sono potuti riscaldare a Santo Stefano d’Aveto grazie all’accoglienza del paese.
Gli equipaggi si sono salutati con una tipica cena ligure alla “Casa del Mare” e con la promessa di rivedersi molto presto per un nuovo raduno.
Grazie a tutti gli amici che hanno partecipato, a chi ci ha sostenuto, e allo staff che ha reso possibile questo evento indimenticabile.
… VIVE LA MARQUE!!!