ETTORE BUGATTI A FERRARA
Ferrari 12-14 Maggio 2000
Esattamente 100 anni dopo, con l’organizzazione del Club “Officina Ferrarese”, il Bugatti Club Italia ha voluto ricordare l’incontro tra il giovane Ettore Bugatti ed i fratelli Gulinelli.
Bugatti stesso racconta di essere stato ospite, nella tarda estate del 1900, dei conti Gulinelli.
Qui prese vita il progetto della sua prima vera autovettura, la Tipo2. I conti Gulinelli avevano un’importante scuderia di Puro Sangue vicino alla città Estense dove Bugatti fu ospite e dove si “innamorò” dei cavalli. Alla presenza dei due figli e di due nipoti di Ettore Bugatti, Thèrese con Geneviève e Michèl con Emanuel e di alcuni discendenti della famiglia Gulinelli è stata posata a palazzo Gulinelli una targa commemorativa a ricordo dell’amicizia tra le due famiglie.
Circa venti Bugatti sono state ospitate nella splendida provincia ferrarese alla ricerca di luoghi suggestivi come il delta del Po, il Castello della Mesola, Voghenza con il Museo del modellismo storico e l’oasi naturale Le Pradine.
L’organizzazione della manifestazione è stata resa possibile grazie ai contributi di:
- Comune e Provincia di Ferrara
- Comune di Cento
- Cassa di Risparmio di Ferrara
Contenuti d’approfondimento
Grazie a tutti gli amici che hanno partecipato, a chi ci ha sostenuto, e allo staff che ha reso possibile questo evento indimenticabile.
… VIVE LA MARQUE!!!