INTERNATIONAL BUGATTI MEETING
Maremma 23-30 Maggio 2009
Il “raduno del centenario”, come tutti hanno chiamato il Bugatti International Meeting, sarebbe di sicuro piaciuto al festeggiato, Ettore Bugatti, a cominciare dall’ambientazione maremmana, che ricordava quella dell’Alsazia, con strade tra vigne e colline.
Sono stati 119 esemplari, in rappresentanza di quasi l’intera produzione, a compiere un tour sapientemente mixato tra momenti all’insegna del più raffinato savoir-vivre e strade che parevano disegnate per lo stile di guida delle vetture con il radiatore a ferro di cavallo.
La squisita accoglienza e la bellezza dei luoghi visitati hanno accompagnato a lungo gli equipaggi provenienti da 17 Paesi di tutto il mondo, che hanno trascorso una settimana alla scoperta della Maremma, tra natura incontaminata, tradizioni locali e leccornie.
Gli organizzatori Franco Majno, Costantino Franchi e Valentina Croce di 2fast4you, e il Bugatti Club Italia, gratificati dalla generale soddisfazione dei partecipanti, hanno ringraziato di cuore tutti quanti si sono impegnati a rendere speciale la settimana della “Marque” in Maremma.
«Il nostro modo di intendere questi incontri prevede alcuni ingredienti fondamentali: un territorio affascinante, con belle strade da guidare alla “vecchia maniera”, una raffinata ospitalità e la possibilità di degustare il meglio in fatto di enogastronomia locale»,ha spiegato Majno. «In più, offriamo ai partecipanti l’opportunità di visitare luoghi che – singolarmente – non avrebbero occasione di conoscere», ha continuato Franchi.
«Le nostre manifestazioni prevedono sempre momenti dedicati alla storia e alla cultura del territorio – ha commentato Valentina Croce – e la Maremma ha rappresentato un’occasione unica per guidare l’oggetto della propria passione attraverso uno scenario incomparabile».
Quello tra i bugattisti e la Maremma è stato reciproco amore a prima vista, con tantissimi spettatori ad ammirare festanti un museo a cielo aperto che racconta una storia lunga cent’anni.
Come sempre accade, le manifestazioni possono avere successo solo se hanno partners che condividono la comune passione. Il Bugatti International Meeting è stato sostenuto da Chopard, la Maison ginevrina di alta orologeria e gioielleria che annovera tra le sue collezioni anche orologi e cronometri legati al mondo automobilistico, e da Metra, l’azienda bresciana specializzata nella lavorazione dell’alluminio che, tra la sua produzione tecnicamente all’avanguardia, contempla ricercati componenti per la costruzione di veicoli.
Contenuti d’approfondimento
- Partecipanti
- Programma
- Rassegna Stampa
- I nostri partner
- Video – Roberto Bigano International Bugatti Meeting 2009 Maremma
{loadposition BIM_2009}
GALLERY
{gallery}stories/eventi/2009/internationa_bugatti_meetinig_2009/gallery/{/gallery}