13° RADUNO BUGATTI CLUB ITALIA
Piemonte 8-10 Luglio 2005
Dall’8 all’11 luglio, il Bugatti Club Italia con la collaborazione di 2FAST4YOU, ha organizzato questo raduno internazionale nel Piemonte riservato esclusivamente alle Bugatti Tipo 13, 22 e 23, meglio conosciute con il soprannome di Bugatti “Brescia”, dopo l’importante vittoria del 1921 al I Gran Premio d’Italia svoltosi sul “Circuito di Brescia”.
Le “Brescia” hanno percorso le Alpi Marittime sul confine tra l’Italia e la Francia ad un’altitudine di oltre 2000 metri e hanno avuto la possibilità di dimostrare tutta l’agilità, l’efficacia e la resistenza che le caratterizza. Le “Brescia” sono andate alla scoperta di piccole strade di montagna, tra boschi e parchi naturali disegnate appositamente per le piccole ma potenti Bugattine.
Strade sterrate, anche molto sconnesse con un panorama incredibile, sentieri ad alta quota e fortificazioni della Prima Guerra Mondiale. Le Bugatti hanno percorso il Colle della Lombarda; il Colle di Turini teatro di indimenticabili battaglie durante il rally di Montecarlo e il Colle di Tenda, antica via romana tra la Gallia Cisalpina e la costa ligure per secoli attraversata da eserciti.
Appassionati bugattisti sono arrivati da Inghilterra, Francia, Svizzera e Germania oltre che naturalmente da tutta Italia per partecipare a questo particolare raduno.
Abbiamo scoperto realtà turistiche e culturali poco conosciute come il Forte Albertino, il Museo des Merveilles famoso per i graffiti rupestri e la Capella di Notre Dame des Fontaines a La Brigue, affrescata dal Canavesio nel XII secolo.
Le Bugatti sono state esposte in Piazza a Limone Piemonte e a Tenda (Francia) per la festa di St. Elois.
Limone Eventi con gli operatori Turistici di Limone e la Banca del Caraglio del Cunees e della Riviera dei Fiori sono stati partner della manifestazione.
Grazie a tutti gli amici che hanno partecipato, a chi ci ha sostenuto, e allo staff che ha reso possibile questo evento indimenticabile.
… VIVE LA MARQUE!!!
GALLERY
{gallery}stories/eventi/2005/solobrescia_2005/gallery/{/gallery}